☰
en
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Statuto
  • ARCHIVIO DONNE
    • Fondi archivistici ordinati e inventari
    • Fondi archivistici in corso di riordino
    • Nuove acquisizioni
    • I nostri censimenti
  • BIBLIOTECA
  • DONNE IN RETE
    • Collaborazioni
    • Risorse archivistiche digitalizzate
    • Censimenti
  • STUDI
    • Pubblicazioni
    • Ricerche
  • INIZIATIVE
    • Convegni
    • Seminari
    • Presentazioni
  • CONTATTI
  • Ricerca

L’INTERSEZIONALITA’

L’Archivio delle Donne in Piemonte propone un seminario a più puntate dedicato al tema dell’intersezionalità. Gli incontri intendono avviare un percorso di approfondimento da costruire collettivamente grazie alla condivisione di testi, strumenti e punti di vista.

Continua »

IL GENERE TRA RIVOLUZIONE E CONTRO-RIVOLUZIONE

L’Archivio delle Donne in Piemonte e l’Unione Culturale Franco Antonicelli organizzano un ciclo di incontri di approfondimento e autoformazione dedicati al genere. I seminari intendono tematizzarne il concetto, nato dall’elaborazione femminista, esplorandone la genealogia, la storia, l’attualità, le sue declinazioni e le sue deformazioni.

Continua »

UN ARCHIVIO PER TUTTE E TUTTI

Un archivio per tutte e tutti è un ciclo di incontri per conoscere l’archivio, la storia e i movimenti delle donne attraverso sguardi e linguaggi che amplino le forme di partecipazione e di condivisione di questo patrimonio comune. L’archivio diventa così un nuovo punto di raccordo dove da una parte poter usufruire del bagaglio di storia

Continua »

LABORATORIO DELL’ARCHIVIO DELLE DONNE E DI GENERE

L’ArDP promuove una serie di incontri finalizzati a uno scambio e a un lavoro in rete sugli archivi delle donne e di genere a partire dalle esperienze archivistiche al proprio interno e da quelle svolte da istituti, associazioni, circoli, realtà culturali e singol* presenti sul territorio. L’iniziativa nasce dall’esigenza di affinare gli strumenti con i

Continua »

IL GENERE NEGLI ARCHIVI: SGUARDI, PRATICHE, PROSPETTIVE

  Seminario a cura di Maia. Laboratorio di storia delle donne e di genere Venerdì 18 settembre 2015 ore 15 Fondazione Isec – Villa Mylius Largo La Marmora 17, Sesto S. Giovanni (Milano) locandina evento

Continua »

ARDP AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO

Grazie alla collaborazione con la Regione Piemonte, nel corso degli anni l’ArDP ha avuto l’occasione di organizzare e partecipare a diversi incontri durante il Salone internazionale del libro di Torino.

Continua »

DIALOGHI SUL LAVORO. PENSIERO E PRATICHE DI DONNE NEGLI ULTIMI QUARANT’ANNI

  venerdì 16 marzo 2012 ore 9 Sala conferenze del Parlamento Europeo C.so Magenta 59, Milano “Dialoghi sul lavoro. Pensieri e pratiche degli ultimi quarant’anni” Incontro e confronto tra donne provenienti da alcuni dei percorsi femministi torinesi e milanesi. Il desiderio è di mettere in raccordo le storie e la memoria – collettive e individuali

Continua »

CICLO NARRAZIONI

  Introduzione di Cristina Bracchi (Novembre 2010) La messa in relazione dei documenti e delle esperienze, dentro e fuori l’archivio, è progetto narrativo. L’archivio – come luogo e come documento – vive se raccontato, cioè se è soggetto di una dimensione narrativa, nelle sue doti di recupero, conservazione,  valorizzazione, trasmissione. La pratica artistica e l’esperienza,

Continua »

UNA STORIA DI DONNE E DI UOMINI. STORICHE, INSEGNANTI E STUDIOSE A CONFRONTO

  Con uno sguardo a precedenti esperienze di formazione, il seminario vuole riprendere la riflessione sul rapporto tra gli studi storici di genere e l’insegnamento della storia. Al centro sarà posto il confronto fra le insegnanti e alcune storiche delle donne, focalizzando l’attenzione sulle effettive esperienze didattiche e sugli strumenti utilizzati, in particolare i testi

Continua »

GENERE E FASCISMO. INTERVENTI DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI CONDOTTI DA EMMA SCHIAVON

  Allo studio del fascismo e del nazismo a scuola si è soliti attribuire un’importanza particolare per il valore di educazione alla cittadinanza e alla democrazia che esso riveste. Tuttavia la mancanza pressoché totale della dimensione di genere all’interno dei manuali di storia e nella formazione delle e degli insegnanti toglie molta efficacia proprio alle

Continua »

  • © Archivio delle Donne in Piemonte - Via Vanchiglia 3 - 10124 - Torino
  • Email: ardp@archiviodonnepiemonte.it
  • Facebook Google