☰
en
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Statuto
  • ARCHIVIO DONNE
    • Fondi archivistici ordinati e inventari
    • Fondi archivistici in corso di riordino
    • Nuove acquisizioni
    • I nostri censimenti
  • BIBLIOTECA
  • DONNE IN RETE
    • Collaborazioni
    • Risorse archivistiche digitalizzate
    • Censimenti
  • STUDI
    • Pubblicazioni
    • Ricerche
  • INIZIATIVE
    • Convegni
    • Seminari
    • Presentazioni
  • CONTATTI
  • Ricerca

Culture del lavoro e memoria delle donne nell’esperienza del GFT (in corso)

Coordinamento scientifico: Liliana Ellena Progetto di ricerca La memoria delle ex lavoratrici del Gruppo Finanziario Tessile costituisce un patrimonio cruciale della storia dell’industria tessile torinese che ha rappresentato uno dei più grandi colossi europei dell’abbigliamento, la cui parabola va dal primo dopoguerra alla metà degli anni ’90. Le donne, infatti, non solo sono state la

Continua »

Donne e scienza di Torino. Dalla memoria alla storia (2012)

Coordinamento scientifico: Elena Petricola Risultati della ricerca Il progetto di ricerca (febbraio 2011) prevedeva una ricognizione di fonti volta ad approfondire la storia del gruppo torinese Donne e scienza, finalizzata alla stesura di un saggio di carattere storiografico che ne tracciasse i passaggi salienti. Insieme alla raccolta di memoria del gruppo, infatti, svolta tra la

Continua »

Scrivere la storia del GFT (Gruppo Finanziario Tessile) (2008-2009)

Coordinamento scientifico: Liliana Ellena Risultati della ricerca Il progetto, di durata pluriennale, intende scrivere la storia del GFT dal punto di vista delle donne che vi hanno lavorato attraverso la ricostruzione dei documenti e della memoria, attivando un percorso di ricerca che coinvolga le donne ex lavoratrici del GFT già in pensione o espulse dalla

Continua »

Il Comitato Pro voto e le associazioni femministe di inizio secolo a Torino e in Piemonte (2008-2009)

Coordinamento scientifico: Emma Schiavon Risultati della ricerca La ricerca, finanziata dalla Regione Piemonte, ha avuto come obiettivo ricostruire la rete associativa del primo femminismo a Torino e in Piemonte, che fino ad oggi è stato poco studiato ed è quindi conosciuto in modo molto superficiale. L’ipotesi era che, al di là dell’importante figura di Emilia Mariani

Continua »

Donne e scienza. Per serbare memoria di un’esperienza che dura da trent’anni (2008-2009)

Coordinamento scientifico: Elisabetta Donini, Paola Novaria Introduzione storica e metodologica – Elena Petricola. Il fondo archivistico del gruppo Donne e Scienza di Torino – Marina Brondino. Risultati della ricerca Il progetto di ricerca presentato alla Regione Piemonte nel piano di attività 2008/2009 dichiarava come proprio scopo «preservare la memoria delle vicende del gruppo, tanto sul

Continua »

  • © Archivio delle Donne in Piemonte - Via Vanchiglia 3 - 10124 - Torino
  • Email: ardp@archiviodonnepiemonte.it
  • Facebook Google