☰
en
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Statuto
  • ARCHIVIO DONNE
    • Fondi archivistici ordinati e inventari
    • Fondi archivistici in corso di riordino
    • Nuove acquisizioni
    • I nostri censimenti
  • BIBLIOTECA
  • DONNE IN RETE
    • Collaborazioni
    • Risorse archivistiche digitalizzate
    • Censimenti
  • STUDI
    • Pubblicazioni
    • Ricerche
  • INIZIATIVE
    • Convegni
    • Seminari
    • Presentazioni
  • CONTATTI
  • Ricerca

GENERE E FASCISMO. INTERVENTI DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI CONDOTTI DA EMMA SCHIAVON

 
Allo studio del fascismo e del nazismo a scuola si è soliti attribuire un’importanza particolare per il valore di educazione alla cittadinanza e alla democrazia che esso riveste. Tuttavia la mancanza pressoché totale della dimensione di genere all’interno dei manuali di storia e nella formazione delle e degli insegnanti toglie molta efficacia proprio alle finalità civiche di questo insegnamento. Non c’è dubbio infatti che il motivo principale di attrazione delle ideologie neofasciste nei giovani adolescenti è proprio la loro esaltazione del “maschile”.
Durante gli incontri, aperti anche a non insegnanti, verrà presentata in sintesi l’opera dei principali storici che hanno analizzato i fascismi in un’ottica di genere, quali Theweleit, Mosse, De Grazia, Passerini, Benadusi, e si svolgerà uno scambio di esperienze di insegnamento su questi temi.

  • Martedì 2 novembre 2010 ore 15
    presso il Liceo Scientifico “Amedeo Avogadro”
    via Spinei (frazione Picchetta), Cossato (Biella)
  • Martedì 16 novembre 2010 ore 14,30
    presso il Liceo Scientifico “Piero Gobetti”
    via Maria Vittoria 39, Torino
  • Martedì 23 novembre 2010 ore 15
    presso l’Istituto Magistrale Statale “Regina Margherita”
    via Valperga Caluso 12, Torino
  • Lunedì 29 novembre 2010 ore 15
    presso l’Istituto Tecnico Commerciale Statale “Blaise Pascal”
    via Carducci 4, Giaveno (Torino)
  • © Archivio delle Donne in Piemonte - Via Vanchiglia 3 - 10124 - Torino
  • Email: ardp@archiviodonnepiemonte.it
  • Facebook Google