☰
en
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Statuto
  • ARCHIVIO DONNE
    • Fondi archivistici ordinati e inventari
    • Fondi archivistici in corso di riordino
    • Nuove acquisizioni
    • I nostri censimenti
  • BIBLIOTECA
  • DONNE IN RETE
    • Collaborazioni
    • Risorse archivistiche digitalizzate
    • Censimenti
  • STUDI
    • Pubblicazioni
    • Ricerche
  • INIZIATIVE
    • Convegni
    • Seminari
    • Presentazioni
  • CONTATTI
  • Ricerca

Dentro la guerra. Le italiane dal 1915 al 1918

Presentazione libro

Continua »

Polvere e perle. Donne in un interno familiare del Novecento

Presentazione libro

Continua »

Orizzonti nuovi. Storia del primo femminismo in Italia (1865-1925)

Dibattito a partire dal libro

Continua »

L’INTERSEZIONALITA’

L’Archivio delle Donne in Piemonte propone un seminario a più puntate dedicato al tema dell’intersezionalità. Gli incontri intendono avviare un percorso di approfondimento da costruire collettivamente grazie alla condivisione di testi, strumenti e punti di vista.

Continua »

Dieci donne insegnanti tra passato prossimo e futuro anteriore

Presentazione libro

Continua »

Partecipa alla campagna di crowdfunding per Uno sguardo sul mondo. Mariateresa Battaglino: reti, pratiche, soggettività

Il progetto Concluso il riordino del fondo archivistico Battaglino, che abbiamo presentato il 16 febbraio, vogliamo proseguire con un progetto dedicato a Mariateresa, ai suoi tanti interessi, alla sua vita. Mariateresa Battaglino (1936-2011) ha creduto profondamente nelle donne e nelle loro potenzialità, lavorando per loro e con loro in Italia e all’estero. Ha iniziato nei

Continua »

Le carte di Mariateresa Battaglino. Letture e ​intrecci
Presentazione del fondo archivistico di Mariateresa Battaglino

In collaborazione con ANAI, Associazione Nazionale Archivistica Italiana, sezione Piemonte e Valle d’Aosta.

Continua »

IL GENERE TRA RIVOLUZIONE E CONTRO-RIVOLUZIONE

L’Archivio delle Donne in Piemonte e l’Unione Culturale Franco Antonicelli organizzano un ciclo di incontri di approfondimento e autoformazione dedicati al genere. I seminari intendono tematizzarne il concetto, nato dall’elaborazione femminista, esplorandone la genealogia, la storia, l’attualità, le sue declinazioni e le sue deformazioni.

Continua »

UN ARCHIVIO PER TUTTE E TUTTI

Un archivio per tutte e tutti è un ciclo di incontri per conoscere l’archivio, la storia e i movimenti delle donne attraverso sguardi e linguaggi che amplino le forme di partecipazione e di condivisione di questo patrimonio comune. L’archivio diventa così un nuovo punto di raccordo dove da una parte poter usufruire del bagaglio di storia

Continua »

Le figlie dei militari. Una scuola nuova per le donne della nuova Italia.

di Cinzia Ballesio

Continua »

1 2 3 … 5
  • © Archivio delle Donne in Piemonte - Via Vanchiglia 3 - 10124 - Torino
  • Email: ardp@archiviodonnepiemonte.it
  • Facebook Google