☰
en
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Statuto
  • ARCHIVIO DONNE
    • Fondi archivistici ordinati e inventari
    • Fondi archivistici in corso di riordino
    • Nuove acquisizioni
    • I nostri censimenti
  • BIBLIOTECA
  • DONNE IN RETE
    • Collaborazioni
    • Risorse archivistiche digitalizzate
    • Censimenti
  • STUDI
    • Pubblicazioni
    • Ricerche
  • INIZIATIVE
    • Convegni
    • Seminari
    • Presentazioni
  • CONTATTI
  • Ricerca

Orizzonti nuovi. Storia del primo femminismo in Italia (1865-1925)

Dibattito a partire dal libro

Mercoledì 27 febbraio 2019 ore 18
Archivio delle Donne in Piemonte
c/o Láadan – Centro culturale e sociale delle donne
Via Vanchiglia, 3 – Torino

L’Archivio delle Donne in Piemonte presenta un dibattito a partire dal libro di Liviana Gazzetta “Orizzonti nuovi. Storia del primo femminismo in Italia (1865-1925)“, Viella 2018.

Tra la seconda metà dell’Ottocento e i primi del Novecento i femminismi italiani hanno affrontato grandi sfide: una società in rapido cambiamento e con nuove opportunità per le donne, dal Risorgimento alla questione della cittadinanza, confrontandosi con il colonialismo, i nazionalismi, la Prima guerra mondiale e l’avvento del fascismo.
Come hanno reagito e quali obiettivi si sono posti?

Ne parliamo con Liviana Gazzetta, storica e autrice del libro e con la storica Emma Schiavon.
Modera Elena Petricola, storica (ArDP).

locandina evento

Evento FB

  • © Archivio delle Donne in Piemonte - Via Vanchiglia 3 - 10124 - Torino
  • Email: ardp@archiviodonnepiemonte.it
  • Facebook Google