☰
en
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Statuto
  • ARCHIVIO DONNE
    • Fondi archivistici ordinati e inventari
    • Fondi archivistici in corso di riordino
    • Nuove acquisizioni
    • I nostri censimenti
  • BIBLIOTECA
  • DONNE IN RETE
    • Collaborazioni
    • Risorse archivistiche digitalizzate
    • Censimenti
  • STUDI
    • Pubblicazioni
    • Ricerche
  • INIZIATIVE
    • Convegni
    • Seminari
    • Presentazioni
  • CONTATTI
  • Ricerca

Láadan presenta “Una stanza tutta per loro 2022”. Un nuovo complesso di fonti di donne da fruire e consultare.

Martedì 31 maggio 2022 ore 17.30
c/o Láadan. Centro culturale e sociale delle donne
Via Vanchiglia 3 (I piano), Torino

UNA STANZA TUTTA PER LORO
Un nuovo complesso di fonti di donne da fruire e consultare.

​Tra poesie degli anni ’30, manifesti, disegni e riviste negli archivi e nelle biblioteche delle donne di Láadan

Láadan – Centro culturale e sociale delle donne presenta i lavori di riordino e catalogazione compiuti nei suoi archivi e nelle sue biblioteche nel 2021-2022 grazie al contributo della Regione Piemonte e del Ministero della cultura Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’autore guida alla scoperta di questo nuovo complesso di fonti di donne da oggi accessibile e consultabile.
Al centro del lavoro e del percorso di valorizzazione dell’ultimo biennio:

  • il fondo archivistico della Famiglia Franco Tall.

Il fondo raccoglie i documenti personali e la produzione poetica di Giuseppina Franco Tall, una donna attiva tra età liberale, fascismo e dopoguerra, i documenti della sua famiglia d’origine, i documenti del marito Cyril Tall e della figlia Marion e le carte derivanti dalle ricerche e dal lavoro di Ornella Trevisan per la pubblicazione del libro “Donna ignota. The Poems and Life of an Italian Emigrant: Giuseppina Franco Tall. A bilingual edition”, poesie di Giuseppina Franco Tall tradotte in inglese da Marion Tall Wilkinson edite a cura di Ornella Trevisan, Tall publishing, 2011.

  • un primo censimento di tutte le grafiche (manifesti, locandine, disegni ecc.) contenute negli archivi di donne di Láadan
  • la catalogazione dei periodici presenti nelle biblioteche delle donne di Láadan
  • lo sviluppo del biblioblog, uno strumento web di diffusione e valorizzazione del patrimonio librario femminista curato dalle componenti della Federazione Láadan

Un viaggio tra materiali differenti (carte, grafiche, libri) e tra temi, tempi, biografie e storie di donne tutte da scoprire.

Intervengono:
Elena Timossi, Regione Piemonte, Settore Promozione dei beni librari e archivistici, editoria e istituti culturali
Elena Petricola, Archivio delle Donne in Piemonte
Elisa Sitrialli, bibliotecaria
Gruppo Biblioblog

L’iniziativa si svolgerà in presenza nella sede della Federazione Láadan (via Vanchiglia 3, I piano, Torino) e verrà trasmessa in diretta fb sulla pagina Facebook di Láadan.

Evento Fb

  • © Archivio delle Donne in Piemonte - Via Vanchiglia 3 - 10124 - Torino
  • Email: ardp@archiviodonnepiemonte.it
  • Facebook Google