☰
en
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi siamo
    • Statuto
  • ARCHIVIO DONNE
    • Fondi archivistici ordinati e inventari
    • Fondi archivistici in corso di riordino
    • Nuove acquisizioni
    • I nostri censimenti
  • BIBLIOTECA
  • DONNE IN RETE
    • Collaborazioni
    • Risorse archivistiche digitalizzate
    • Censimenti
  • STUDI
    • Pubblicazioni
    • Ricerche
  • INIZIATIVE
    • Convegni
    • Seminari
    • Presentazioni
  • CONTATTI
  • Ricerca

Per una piattaforma del patrimonio culturale delle donne e dei femminismi – primo seminario 15 maggio 2024

L’Archivio delle donne in Piemonte – ArDP promuove un nuovo progetto in rete nazionale per realizzare una piattaforma online dedicata al patrimonio culturale delle donne e dei femminismi in Italia.
L’obiettivo principale del progetto è offrire un punto di riferimento culturale aperto a tutt3, creando un accesso alle risorse e all’interazione con enti che conservano, producono e promuovono il patrimonio culturale delle donne e dei femminismi in Italia.
Il progetto si svilupperà nel 2024 grazie a un percorso partecipativo in collaborazione con archivi, biblioteche e centri culturali delle donne, a partire da quelli che hanno fatto parte della Rete Lilith, enti di formazione e ricerca, enti e istituzioni dedicati alla gestione del patrimonio culturale, librerie, case editrici e tutte le singole persone interessate.
Il percorso sarà organizzato in due parti. La prima dedicata all’approfondimento, con tre seminari organizzati insieme al network: Piattaforme il 15 Maggio, Patrimonio culturale il 29 Maggio e Sostenibilità e organizzazione il 12 Giugno.
La seconda, che si terrà alla fine di Novembre, dedicata alla discussione pubblica con la rete nazionale per definire i criteri di realizzazione della piattaforma.

Seminario 1 | Piattaforme – mercoledì 15 maggio ore 17.00-19.30
Quali sono le esperienze più recenti nell’ambito delle piattaforme dedicate al patrimonio culturale?
Quali scelte vengono fatte nel dialogo tra enti pubblici e privati in Italia? Qual è il punto di vista di un’azienda che le realizza? E chi una piattaforma ce l’ha già, come la gestisce?

Ne parliamo con
Barbara Bono, Csi Piemonte
Anna Fuggi, Hyperborea
Elena Lolli, Orlando APS e Centro documentazione donne di Bologna
Elena Musiani, Orlando APS e Archivio di storia delle donne di Bologna
Introduce e modera Elena Petricola, presidente Ardp e responsabile progetto

​Il seminario si può seguire online a questo link:
https://us06web.zoom.us/j/83078730006?pwd=lkktoxtRZ2E3d5CdcXwtTuEWJy2DJW.1
ID riunione: 830 7873 0006
Codice d’accesso: 037803
oppure in presenza a Torino, presso la sede dell’Archivio delle donne in Piemonte, via Vanchiglia 3, primo piano

​
Per informazioni e per aderire al progetto: piattaformafem@gmail.com
Instagram: @archiviodelledonneinpiemonte

  • © Archivio delle Donne in Piemonte - Via Vanchiglia 3 - 10124 - Torino
  • Email: ardp@archiviodonnepiemonte.it
  • Facebook Google